In anteprima mondiale al Torino Film Festival il documentario

“PARLAMI D’AMORE”

che ripercorre la vita e la carriera di Achille Togliani.

Di Daniele Di Biasio e Adelmo Togliani, figlio di Achille

La locandina del documentario Parlami d'amore
La locandina del documentario Parlami d’amore

Coprodotto da Rai Documentari e Santa Ponsa Film, “Parlami d’amore” ripercorre quarant’anni di storia del costume e della musica italiana coniugando materiale di repertorio inedito e testimonianze attuali

Scritto e diretto da Daniele Di Biasio e Adelmo Togliani e con le testimonianze, tra gli altri, di Valeria Fabrizi, Caterina D’Amico, Franco Bixio, Dario Salvatori e Fabio Frizzi, il documentario che restituisce al pubblico quarant’anni di musica, cinema e costume nel solco del famoso cantante Achille Togliani, sarà presentato in anteprima mondiale fuori concorso al 40° Torino Film Festival (25 novembre – 3 dicembre 2022).

“Parlami d’amore” è una coproduzione Rai Documentari Santa Ponsa Film realizzata con il patrocinio di Accademia Togliani. L’opera ha conosciuto una lunga preparazione attingendo a materiale d’archivio proveniente da Rai Teche, Istituto Luce, Cineteca Nazionale e svelerà anche immagini inedite e di carattere privato provenienti dall’Archivio Togliani. Il documentario è un viaggio nella vita e nella carriera del famoso cantante e attore, già allievo del Centro Sperimentale di Cinematografia nei primi anni ’40, acclamato interprete delle prime edizioni del Festival di Sanremo e icona indiscussa della musica in Italia e all’estero. Indimenticabili le sue esecuzioni dei brani “Parlami d’amore Mariù” e “Signorinella”. Venerato dalla stampa dell’epoca non solo per il suo fascino e la sua bellezza ma anche per la sua storia d’amore – finita su tutti i rotocalchi – con una giovane Sophia Loren, conosciuta sul set del fotoromanzo “Principessa in esilio”. Achille Togliani negli anni ’50 ha portato la sua musica anche oltreoceano, sono numerose le immagini inedite che lo vedono impegnato nei suoi concerti in terra americana, durante la visita di grandi metropoli come New York e in occasione dell’ incontro con Marilyn Monroe, tra le più grandi star dell’epoca.

“Tra il 1945 e il 1959 Achille Togliani ha partecipato a tantissime interviste radiofoniche e televisive e, soprattutto, ha girato con una 16mm personale immagini del suo vissuto quotidiano, dei suoi concerti, del suo lavoro sul set dei fotoromanzi e delle trasmissioni tv a cui ha preso parte. In questo modo la sua voce e le “sue” immagini fanno da trait d’union all’interno di una struttura narrativa che vuole essere assolutamente innovativa. Oltre a raccontare la figura del cantante, divenuto un divo in quegli anni, lo spettatore può indagare attraverso i suoi occhi e le sue parole un’epoca di profondo cambiamento nel nostro Paese, sia sul piano sociale (la cultura di massa), sia sul piano economico (dal dopoguerra alle porte del boom economico degli anni ’60). I suoi esordi, – dalla frequentazione del Centro Sperimentale di Cinematografia in piena epoca fascista alle prime particine – e la sua vita personale – dalla relazione con Sophia Loren alle corrispondenze epistolari con le sue fan – si fonderanno con la sua vita artistica attraverso gli incontri con personaggi come Totò, Macario, Virna Lisi, Sordi…” (i registi Daniele Di Biasio e Adelmo Togliani)

“Parlami d’amore” sarà trasmesso il 9 dicembre 2022 alle 15:35 in prima visione su RaiTre per la collana “Ritratti” di Rai Documentari.

CON I CONTRIBUTI IN VIDEO DI:
(in ordine alfabetico)
FRANCO BIXIO
SIMONE CALAMINO
CATERINA D’AMICO
MIRKO DETTORI
VALERIA FABRIZI
FABIO FRIZZI
DARIO SALVATORI
ADELMO TOGLIANI
DAISY TOGLIANI
MATTIA TOGLIANI

CAST TECNICO
Direzione Rai Documentari FABRIZIO ZAPPI
Delegato di produzione Rai Documentari VALERIA PANFILI
Produttori per SANTA PONSA FILM LAURA BERETTA e ADELMO TOGLIANI
Soggetto e sceneggiatura DANIELE DI BIASIO e ADELMO TOGLIANI
Regia DANIELE DI BIASIO e ADELMO TOGLIANI
Fotografia ANTONELLO EMIDI
Montaggio SIMONE BARLETTA
Scenografia MAURIZIO CARRARO
Suono BRUNO GLISBERGH, YANN FADANELLI, MATTEO ORSINI
Montaggio del Suono SIMONE FRATI
Fonico di mix GIACOMO RENDE
Music supervisor MARCO TESTONI
Trucco SIMONA RUGGERI, LEONARDO LAZZARI
Parrucchiere MIRKO CALIGNANO
Visual Designer BASTANIMOTION
Individuazione repertori ENRIQUE HERNANDEZ
Recupero e digitalizzazione TARCISIO BASSO per RUNNING TV
Si ringraziano per le riprese il TEATRO SALA UMBERTO, la CONVENTICOLA DEGLI
ULTRAMODERNI, il CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA, i TRAFALGAR
STUDIOS e la OCTOPUS MUSIC FACTORY.

SPECIFICHE TECNICHE
Titolo Originale: Parlami d’amore
Titolo Inglese: Tell Me About Love
Paese: Italia
Anno: 2022
Genere: Documentario
Durata: 1h 10m
Nazionalità: Italiana
Lingua originale: Italiana
Sottotitoli: Inglese
Formato di ripresa: 4K
Aspect ratio: Vari formati – Colore e B\N
Formato proiezione: DCP 2K
Prima uscita pubblica: 40° Torino Film Festival Anteprima mondiale

Testo, video e foto da Manzo Piccirillo

Write A Comment