One Piece Film: Red è l’ultimo lungometraggio ispirato al celeberrimo manga di Eiichirō Oda, One Piece: dalla durata di 115 minuti, il film è stato distribuito nelle sale in Giappone ad Agosto di questo 2022, mentre qui in Italia la sua distribuzione, a cura di Anime Factory, è stata frammentata fra anteprime in lingua originale e proiezioni con doppiaggio. Le prime proiezioni a porte aperte per il pubblico sono avvenute al Lucca Comics & Games, nelle giornate del 28 e del 29 Ottobre, mentre il film raggiungerà le sale con un doppiaggio il primo dicembre di questo anno.

Uta è la cantante più famosa del mondo di One Piece, il suo primo concerto live è atteso da chiunque e si tiene nella cornice dell’isola di Elegia, anche conosciuta come l’isola della musica. Rufy e la sua ciurma assisteranno al concerto in prima fila, essendo molti dei membri fan sfegatati della idol: nel corso dell’esibizione, il capitano si renderà conto di conoscere la cantante, saltando sul palco e rivelando a tutti un grande segreto. Si scoprirà che Uta è la figlia del famoso pirata Shanks il rosso e che lei e Rufy sono stati amici d’infanzia, finchè lei sparì senza spiegazioni da un giorno all’altro: da lì in poi prenderanno piede eventi capaci di sconvolgere il mondo intero e che costringeranno la ciurma di Cappello di paglia ad affrontare ancora una volta mille pericoli.

Quando si va in sala a vedere un film di One Piece c’è una struttura che ci si aspetta di veder rispettata, anche inconsciamente: tale struttura prevede la presentazione in pompa magna della ciurma, l’introduzione subitanea o quasi del cattivo di turno e il plot intorno al quale le vicende del film andranno a ruotare. Red, in questo, differisce completamente, gettando lo spettatore all’interno di un concerto la cui protagonista è Uta, uno dei personaggi originali creati appositamente per il lungometraggio. In un certo senso l’inizio del film vorrebbe suggerire allo spettatore che questa volta si avrà di fronte un musical, ma sarebbe un errore in buona fede limitarsi a tale definizione.

La colonna portante di One Piece Film: Red non sono né le animazioni, né la scrittura del lungometraggio o dei personaggi, bensì la colonna sonora e nello specifico le canzoni di Uta, la cui voce durante l’esecuzione è quella della giovane e talentuosa cantante Ado. Andrebbe anche sottolineato che per uno dei brani, intitolato Tot Musica, ha collaborato il compositore Hiroyuki Sawano, un vero gigante nel mondo della musica giapponese legata all’animazione. I vari brani a cui è stata prestata la voce di Ado sono portentosi, una vera e propria gioia per le orecchie, oltre che fantasticamente integrati con la scrittura del personaggio di Uta: se si farà attenzione alle parole che compongono i testi infatti, si avrà modo di capire moltissimo del personaggio, molto di più di quanto il film stesso esprima.

La locandina di One Piece Film: RED
La locandina di One Piece Film: RED

Cercando altro all’interno del film, lo si trova squilibrato e manchevole sotto ogni punto di vista: da un lungometraggio simile ci si aspetterebbero animazioni di buon livello, che però non hanno posto nei 115 minuti di film se non in sparute situazioni, che si concentrano tra l’altro maggiormente nel finale. Le “coreografie” che dovrebbero accompagnare le canzoni di Uta sono intriganti quando il personaggio danza sul palco, ma per il resto le scene di battaglia sembrano armonizzarsi male con il ritmo stesso della musica. Allo stesso modo la maggior parte dei risvolti di trama sono facilmente prevedibili e di poco impatto, offrendo quindi un’esperienza con un ritmo estremamente altalenante, che dona i momenti di massimo divertimento in corrispondenza delle sezioni musicali più prolungate, quindi i primi e gli ultimi minuti della pellicola.

One Piece Film: Red è un lungometraggio atipico per il franchise di One Piece, non parla alla solita vasta platea di fruitori che con questi film desiderano vedere scontri a manetta e una valanga di personaggi conosciuti: piuttosto cerca di arrivare ad un pubblico decisamente più di nicchia, che magari vuole andare al cinema spinto proprio dall’occasione di poter sentire le stupende canzoni di Ado. I fan più irriducibili di One Piece potranno però avere pane per i loro denti grazie alla breve, ma comunque colorata ed emozionante partecipazione di Shanks all’interno del film, personaggio amatissimo dal pubblico e che in questa pellicola agisce più che in 25 anni di serializzazione del manga.

One Piece Film Red

Articoli correlati: 

One Piece Film: Red in anteprima al Lucca Comics & Games 2022

Si ringrazia Echo Group per foto e video.

Write A Comment