Non sono un fan di Niccolò Fabi e plausibilmente ero uno dei pochissimi a non esserlo al suo concerto per i 25 anni di carriera all’Arena di Verona del 2 ottobre, unica data live per lui, in questo 2022.
Non sono un suo fan ma, pur non essendolo, era difficile non conoscere i brani che ha suonato o non sentirsi almeno un po’ partecipi di quel legame e quella complicità che il cantautore romano ha col suo pubblico, sempre molto appassionato.
Una complicità tale per cui il pubblico è spesso intervenuto: cantando, usando lo smartphone come torcia/accendino, urlando al proprio beneamino, alzandosi in ovazione. Un legame tale per cui il pubblico si è spesso immerso nella commozione e nel sentimento dei brani, in particolare dopo Facciamo finta, per cui lo stesso Niccolò Fabi ha scherzato sul fatto che ai suoi concerti si sa, “si va col trucco leggero, meglio se assente”.
Il concerto – aperto e concluso con discorsi importanti del cantautore romano al suo pubblico – era diviso in due parti ben distinte: nella prima le canzoni sono state suonate solo con chitarra e voce; nella seconda, a partire dal nuovo brano Andare oltre, è entrata in scena l’Orchestra Notturna Clandestina, diretta da Enrico Melozzi.
Sul palco anche il compagno in musica di lungo corso, il chitarrista Roberto “Bob” Angelini e il batterista Filippo Cornaglia. Alcuni dei pezzi presentati con l’Orchestra hanno visto il coinvolgimento di Yakamoto Kotzuga, che ha curato le parti elettroniche di alcuni brani.
Si diceva dei discorsi importanti di Niccolò Fabi, che ha spiegato innanzitutto che era titubante sull’inserimento dell’orchestra, temendo di esacerbare la componente sentimentale nella sua musica, che già lo è molto. Ma per questo concerto dei 25 anni, si è detto che sarebbe stato privarsi di qualcosa il non averla, e quindi eccoci qui a raccontare una serata che sarà rimasta nel cuore di gran parte del suo pubblico.
Alla fine del concerto, anche alcune anticipazioni importanti per i mesi a venire: nel 2023, Niccolò Fabi sarà di nuovo in giro per concerti in tutta Italia (date e link a fine articolo), e l’Orchestra sarà presente anche nel nuovo album in arrivo, Meno per meno. In particolare, nel nuovo disco ci saranno Andare oltre e Di aratro e di arena, un inedito che ha regalato al suo pubblico per la prima volta live proprio in questa occasione all’Arena di Verona. Questo inedito parla del suo segno zodiacale, il Toro, e di lui. Il disco è in uscita per BMG il 2 dicembre e già disponibile in pre-order (https://NiccoloFabi.lnk.to/menopermenoPR).
Insomma, un concerto, questo dei 25 anni di carriera di Niccolò Fabi, che si percepisce sia stato un tassello importante nella sua storia, e un’apertura verso il futuro.
«Per capire e sentire nel profondo quello che è successo ieri nell’Arena mi servirà del tempo e non voglio banalizzare con delle parole quello che adesso mi sembra inesprimibile – dichiara Fabi – Il ringraziamento migliore all’ondata di amore che ho ricevuto è forse offrire qualcosa in più. Ho pensato che questa opera lunga e accurata di orchestrazione, in alcuni casi quasi di riscrittura, fatta con Enrico Melozzi per questo concerto, non dovesse esaurirsi in una unica esibizione. Così ho riunito il meglio di questo lavoro che comprende anche alcune canzoni nuove: “Andare oltre” è stata già pubblicata, e ieri abbiamo suonato in anteprima “Di aratro e di arena”. Questo disco inusuale si chiama “meno per meno” uscirà a dicembre e anche del significato del suo titolo avremo modo di riparlare. Di sicuro ad aprile e maggio suoneremo questi nuovi arrangiamenti in un tour di cui vi lascio qui le date. Adesso torno in silenzio a metabolizzare ogni minuto vissuto ieri. Chi era presente ieri vivrà per sempre nella parte più emozionante della mia vita, e Grazie non riesce ad esprimere tutta la mia riconoscenza. A chi non è potuto venire do un appuntamento in cuffia a dicembre e a teatro ad aprile… a dopo».
La scaletta del concerto del 2 ottobre 2022 per i 25 anni di Niccolò Fabi, all’Arena di Verona:
Il mio Stato
Una somma di piccole cose
È non è
Facciamo finta
Io sono l’Altro
Vento d’Estate
Ecco
Vince chi molla
Sedici modi di dire verde
Oriente
Il Negozio di Antiquariato
Andare oltre
A prescindere da me
Ha perso la città
Solo un uomo
Filosofia agricola
Una mano sugli occhi
Costruire
Una buona idea
Lasciarsi un giorno a Roma
Di aratro e di arena
Annunciate anche le prime date del “Meno per meno Tour” (organizzato da Magellano Concerti e prodotto da Ovest):
17 aprile – BOLOGNA – Europauditorium
18 aprile – MILANO – Teatro degli Arcimboldi
20 aprile – BRESCIA – Gran Teatro Morato
21 aprile – CESENA – Nuovo Teatro Carisport
26 aprile – TRENTO – Auditorium Santa Chiara
27 aprile – PADOVA – Gran Teatro Geox
28 aprile – TORINO – Teatro Colosseo
5 maggio – ANCONA – Teatro delle Muse
6 maggio – PESCARA – Teatro Massimo
8 maggio – BARI – Teatro Petruzzelli
9 maggio – LECCE – Teatro Politeama Greco
11 maggio – CATANIA – Teatro Metropolitan
12 maggio – PALERMO – Teatro Golden
15 maggio – FIRENZE – Teatro Verdi
16 maggio – ASSISI (PG) – Teatro Lyrick
19 maggio – NAPOLI – Teatro Augusteo
21 maggio – ROMA – Auditorium Parco della Musica
23 maggio – PARMA – Teatro Regio
24 maggio – GENOVA – Teatro Politeama Genovese
I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne: https://www.ticketone.it/artist/niccolo-fabi/
View this post on Instagram
www.niccolofabi.it – https://www.instagram.com/
Articoli correlati:
Per le immagini non dell’autore dell’articolo, si ringrazia Parole & Dintorni.