PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRI
FUORI OGGI IL NUOVO ALBUM
IN PARTENZA DOMANI DA BOLOGNA IL TOUR DELLA BAND
Ascolta: https://smi.lnk.to/PPCEICM_Album
Dopo la storica militanza ne Il Teatro Degli Orrori, Pierpaolo Capovilla inaugura l’inizio di un nuovo capitolo discografico insieme a Garrincha Dischi, pubblicando oggi, 27 maggio, il suo primo lavoro in studio con l’inedito progetto PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRI – fuori su tutte le piattaforme digitali e disponibile nello speciale formato in Vinile Rosso con gatefold a due ante e poster autografato – dirompente formazione in cui figurano anche Egle Sommacal (Massimo Volume), Fabrizio Baioni (LEDA) e Federico Aggio (Lucertulas). Annunciate anche le prime date dell’attesissimo tour della band – curato da BPM Concerti e in partenza domani dal Freakout Club di Bologna – che infuocherà i palchi di tutta Italia per il resto dell’estate.
«Dieci canzoni, otto cazzotti e due carezze, per raccontare questi tempi di violenza e sopraffazione, il paese e il mondo in cui viviamo».
Queste le parole di Capovilla per descrivere il nuovo album che, in un momento storico colpito da un conflitto senza precedenti nel cuore dell’Europa, ha come tema dominante proprio la guerra. Guerra intesa come violenza nelle sue diverse accezioni, sia essa militare, simbolica o interiore. Sia essa quella che uccide i corpi o quella che ferisce il cuore.
«Ciò che si teme nel disco è ciò che si sta verificando adesso. Non è una profezia, è il terribile ordine delle cose».
Fin dalla copertina – opera del giovane pittore Romanì Vasco Hadzovich, che raffigura un Cristo Gitano – il disco esprime una forte affezione nei confronti dei migranti e delle minoranze etniche, figure paradigmatiche del nostro tempo, accanto alle quali Capovilla e i suoi si schierano per lanciare una denuncia contro il razzismo che permea una parte significativa della società italiana, proponendo invece un messaggio di integrazione, di solidarietà e, soprattutto, di uguaglianza. «Che cosa ci rende fratelli e sorelle in questo mondo? Il desiderio di uguaglianza, talmente semplice che continuiamo a pensarla come qualcosa di impossibile».
Idealmente diviso in due parti – la prima massimalista e tumultuosa, la seconda più romantica e malinconica – l’album è un concentrato rock duro e puro, fitto di chitarre anche inusuali o disarmoniche, bassi roboanti e una batteria furiosa, in cui si coniuga la voce inconfondibile di Capovilla, capace di spaziare dal cantato, alle urla, alla declamazione, parole di incontenibile rabbia e sofferenza, che mettono a nudo la tirannide capitalista e lo sconforto sociale per un futuro mai così cupo come oggi.
FUORI SU YOUTUBE LA LIVE SESSION DEI BRANI
“LA GUERRA DEL GOLFO”, “MINUTEGIRL” E “SEI UNA COSA”
IL TOUR DELLA BAND SI ARRICCHISCE
CON DUE NUOVE DATE A BOLOGNA E IMPERIA
PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRI non si fermano dall’estate: dopo una lunga tournée sui palchi dei principali festival nostrani, ora sono alla prese con un tour nei club di tutta Italia per presentare su nuovi palcoscenici l’omonimo album di debutto, uscito lo scorso 27 maggio per Garrincha Dischi. Ed è proprio con una video session di tre brani live estratti dal disco – “La Guerra del Golfo”, “Minutegirl” e “Sei Una cosa” – che Pierpaolo Capovilla e i suoi vogliono ribadire l’importanza del concerto dal vivo:
«Dal vivo è dal vivo, c’è poco da fare.
La registrazione in studio è “dead”, il palcoscenico è “live”.
È sul palco che resuscitiamo il cadavere.
Torna in vita, il nostro Lazzaro.
Il concerto dal vivo non è solo rivolta esistenziale contro le circostanze storiche, contro la miseria della vita consumantesi nella quotidianità: è vero e proprio miracolo, gioia e rivoluzione, vicinanza umana, comunione di intenti, salvazione del mondo».
Così la super band formata da Pierpaolo Capovilla, Egle Sommacal (Massimo Volume), Fabrizio Baioni (LEDA) e Federico Aggio (Lucertulas), ci invita a partecipare alle prossime date del loro imperdibile tour, che si arricchisce di due nuovi appuntamenti a Bologna il 25 febbraio e ad Imperia il 15 aprile. A seguire il calendario aggiornato:
“PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRI TOUR”
(Calendario in aggiornamento)
Info e prevendite al link: https://
SI ARRICCHISCE DI NUOVE DATEQUESTO VENERDÌ LIVE AL
MEMORABILIA FESTIVAL DI RECANATI (MC)
Il tour estivo di PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRI – curato da BPM Concerti – prosegue arricchendosi di nuove imperdibili tappe sui palchi dei festival di tutta Italia, dove la super band formata da Pierpaolo Capovilla, Egle Sommacal (Massimo Volume), Fabrizio Baioni (LEDA) e Federico Aggio (Lucertulas), presenterà l’omonimo album di debutto uscito lo scorso 27 maggio per Garrincha Dischi, in digitale e nelle speciali versioni in formato VINILE Rosso Gatefold con poster autografato e in formato CD (in pre-order). Di seguito il calendario aggiornato del TOUR con i nuovi appuntamenti live:
28/05/22 Freakout – BOLOGNA
10/06/22 Hiroshima Mon Amour – TORINO
11/06/22 Druso – BERGAMO
25/06/22 Fans Out Festival – COSTIGLIOLE D’ASTI (AT)
01/07/22 Louder Festival – MODENA
08/07/22 Pontelungo Summer Festival – BOLOGNA
22/07/22 Memorabilia Festival – RECANATI (MC)
29/07/22 Rockammare – CASTELVOLTURNO (CE)
30/07/22 Ultravox – FIRENZE
07/08/22 Gallina Rock Fest – GALLINARO (FR) – nuova data
08/08/22 People Involvement Festival – FRIGENTO (AV) – nuova data
09/08/22 Fino al Cuore della Rivolta – FOSDINOVO (MS) – nuova data
20/08/22 Fe-Stival Days – FERRARA
ANNUNCIATE LE NUOVE DATE AUTUNNALI
IL TOUR DELLA BAND PROSEGUE
NEI CLUB DI TUTTA ITALIA
Di ritorno da un ricchissimo tour estivo che li ha visti esibirsi sui palchi dei principali festival nostrani, PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRI sono pronti ad infuocare i club di tutta Italia con nuove imperdibili date autunnali, curate da BPM Concerti. Così la super band formata da Pierpaolo Capovilla, Egle Sommacal (Massimo Volume), Fabrizio Baioni (LEDA) e Federico Aggio (Lucertulas) porterà dal vivo su nuovi palcoscenici l’omonimo album di debutto,uscito lo scorso 27 maggio per Garrincha Dischi, in digitale enelle speciali versioni in formato VINILE Rosso Gatefold con poster autografatoe in formato CD. Di seguito il calendario aggiornato del TOUR con gli appuntamenti da non perdere:
28/05/22 Freakout – BOLOGNA
10/06/22 Hiroshima Mon Amour – TORINO
11/06/22 Druso – BERGAMO
25/06/22 Fans Out Festival – COSTIGLIOLE D’ASTI (AT)
01/07/22 Louder Festival – MODENA
08/07/22 Pontelungo Summer Festival – BOLOGNA
22/07/22 Memorabilia Festival – RECANATI (MC)
29/07/22 Rockammare – CASTELVOLTURNO (CE)
30/07/22 Ultravox – FIRENZE
07/08/22 Gallina Rock Fest – GALLINARO (FR)
08/08/22 People Involvement Festival – FRIGENTO (AV)
09/08/22 Fino al Cuore della Rivolta – FOSDINOVO (MS)
20/08/22 Fe-Stival Days – FERRARA
02/09/22 Karel Expò – CAGLIARI
01/10/22 Gob – VIAREGGIO (LU) –nuova data
08/10/22 Vidia – CESENA –nuova data
15/10/22 Django – TREVISO –nuova data
27/10/22 Monk – ROMA –nuova data
29/10/22 Bottega 26 – POGGIBONSI (SI) –nuova data
25/11/22 Circolo Dong – MACERATA –nuova data
26/11/22 Scumm – PESCARA –nuova data
SI AGGIUNGONO NUOVE DATE AL TOUR NEI CLUB
Si aggiungono nuove imperdibili date al tour di PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRI che, reduci da una lunga tournée estiva che li ha visti esibirsi sui palchi dei principali festival nostrani, sono pronti ad infuocare i club di tutta Italia per presentare dal vivo su nuovi palcoscenici l’omonimo album di debutto, uscito lo scorso 27 maggio per Garrincha Dischi. Il tour – curato da BPM Concerti – è già partito all’inizio di ottobre con due live sudatissimi a Viareggio e a Cesena, e proseguirà fino alla fine dell’inverno regalando esibizioni ancor più dirompenti. Di seguito il calendario aggiornato con i nuovi appuntamenti da non perdere:
28/05/22 Freakout – BOLOGNA
10/06/22 Hiroshima Mon Amour – TORINO
11/06/22 Druso – BERGAMO
25/06/22 Fans Out Festival – COSTIGLIOLE D’ASTI (AT)
01/07/22 Louder Festival – MODENA
08/07/22 Pontelungo Summer Festival – BOLOGNA
22/07/22 Memorabilia Festival – RECANATI (MC)
29/07/22 Rockammare – CASTELVOLTURNO (CE)
30/07/22 Ultravox – FIRENZE
07/08/22 Gallina Rock Fest – GALLINARO (FR)
08/08/22 People Involvement Festival – FRIGENTO (AV)
20/08/22 Fe-Stival Days – FERRARA
01/10/22 Gob – VIAREGGIO (LU)
15/10/22 Django – TREVISO
27/10/22 Monk – ROMA
28/10/22 Cisim – LIDO ADRIANO (RA) – nuova data
29/10/22 Bottega 26 – POGGIBONSI (SI)
05/11/22 Musici Per Caso – PIACENZA – nuova data
25/11/22 Circolo Dong – MACERATA
26/11/22 Scumm – PESCARA
27/11/22 Spazioporto Taranto – TARANTO – nuova data
07/12/22 Capitol – PORDENONE
16/12/22 Kalinka/Dude – SOLIERA (MO)
17/12/22 La Darsena – CASTIGLIONE DEL LAGO (PG)
14/01/23 Satellite Rock Club – RIMINI
21/01/23 Smart Lab – ROVERETO (TN)
27/01/23 La Claque – GENOVA
28/01/23 CSA Baraonda – MILANO
18/02/23 Vinile – ROSÀ (VI)
25/02/23 Circolo DEV – BOLOGNA – Nuova data
15/04/23 La Talpa e l’Orologio – IMPERIA – Nuova data
ANNUNCIATE 4 NUOVE DATE DEL TOUR
A LECCE, UDINE, PISA E VERONA
Grazie alle loro esibizioni travolgenti, PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRI continuano a riscuotere entusiasti consensi di pubblico e di critica. Ed è così che l’incredibile tour del supergruppo – partito la scorsa estate con una stagione fittissima di concerti sui palchi dei principali festival e spostatosi ad ottobre nei live club di tutta Italia – prosegue arricchendosi di nuove attesissime date a Lecce, Udine, Pisa e Verona, dove la band è pronta a presentare l’omonimo album di debutto uscito lo scorso 27 maggio per Garrincha Dischi, promettendo di suonarlo ancor più intensamente, regalando concerti maledettamente memorabili. Di seguito il calendario aggiornato con i nuovi appuntamenti da non perdere:
14/01/23 Satellite Rock Club – RIMINI
21/01/23 Smart Lab – ROVERETO (TN)
27/01/23 La Claque – GENOVA
28/01/23 CSA Baraonda – MILANO
04/02/23 Manifatture Knos – LECCE – Nuova data
17/02/23 Circolo Culturale Henry Chinaski – Intimista 2023 – BUJA (UD) – Nuova data
18/02/23 Vinile – Le Notti de Il Bandito – ROSÀ (VI)
24/02/23 Teatro Niccolini – CASTELLINA MARITTIMA (PI) – Nuova data
25/02/23 Circolo DEV – BOLOGNA
14/04/23 The Factory – VERONA – Nuova data
15/04/23 CSA La Talpa e l’Orologio – IMPERIA
Le novità saranno annunciate sui canali ufficiali.
Il tour è organizzato da BPM Concerti.
Info e prevendite al link: https://
Pierpaolo Capovilla, classe 1968, è un musicista ed autore della scena rock indipendente italiana. Cantante e bassista di uno dei gruppi seminali degli anni ’90, gli One Dimensional Man, con questi suona una serie sterminata di concerti in Italia e in Europa, e pubblica 5 album destinati a lasciare il segno nella storia del rock italiano più radicale e intransigente.
Nel 2005 fonda il gruppo Il Teatro degli Orrori, con cui si cimenta nelle sonorità a lui consuete, questa volta però cantando in italiano, e fra il 2007 e il 2015 pubblica 4 album che ottengono un inaspettato successo di pubblico e di critica.
Suona il basso nei primi due album del quartetto denominato Buñuel, capitanato da Eugene Sterling Robinson.Il mai celato amore per la poesia lo spinge a cimentarsi in reading letterari dei suoi lirici più amati, da Vladimir Majakovskij a Sergej Esenin, da Pier Paolo Pasolini ad Antonio Delfini, fino ai più recenti progetti meta-teatrali, “Interiezioni”, su testi di Antonin Artaud, “Viaggio al Termine della Notte”, di Louis Ferdinand Céline, e “Finché Galera Non Ci Separi” di Emidio Paolucci, poeta detenuto nel carcere di Pescara, della quale Pierpaolo ha curato l’audio-lettura drammaturgica supportata dalle musiche di Paki Zennaro.Collabora con il quotidiano Domani e con Rolling Stone Italia.Nell’opera di Capovilla sono certamente distinguibili la sua devozione per la tradizione del rock più sanguigno di matrice americana, l’affezione per la poesia e la drammaturgia russe, ma anche la passione civile e l’attaccamento ai valori democratici, sempre ribaditi tanto nei concerti quanto negli incontri pubblici.
Instagram: https://www.instagram.com/capovilla_cattivimaestri/
Testo e immagini da Garrincha Dischi. Aggiornato il 20 Luglio, il 5 Settembre, il 13 Ottobre, il 2 e il 22 Dicembre 2022.