Phantom Seer è un manga realizzato a quattro mani, scritto da Togo Goto e disegnato da Kento Matsuura. Venne serializzato dal 2020 al 2021 sul Weekly Shōnen Jump per un totale di quattro volumi, poi editi dalla Shūeisha e ora in procinto di arrivare da noi grazie a Star Comics. Dal 13 Aprile infatti la casa editrice italiana inizierà la serializzazione del manga, partendo con la vendita del primo volume in una versione base con sovracoperta a 5,50 euro, ed una edizione limitata con Box a 10,50 euro, capace a sua volta di contenere tutti e quattro i volumi.

Per parlarvi e quindi fornirvi tutte le informazioni utili su Phantom Seer, risulta necessario spiegare in primo luogo che il manga non è stato concluso per volontà degli autori. Nel luglio del 2021 la Jump ne chiuse la serializzazione su rivista a causa dello scarso gradimento, ed il caso di Phantom Seer è abbastanza iconico del modello di serializzazione settimanale giapponese. Nonostante le vendite in volumi fossero sufficienti a giustificarne la stampa, ed il gradimento oltreoceano sembrasse abbastanza alto, il sistema di voti tramite cartoline ha decretato la fine prematura del fumetto. Per chi non sapesse di che cartoline stiamo parlando, vi mettiamo a conoscenza che nel Weekly Shōnen Jump sono presenti delle cartoline che i lettori possono compilare e spedire alla rivista, esprimendo il loro gradimento verso certe opere. Questo sistema, presente praticamente da sempre nella rivista, influenza pesantemente la vita editoriale dei fumetti pubblicati su di essa, come si evince proprio da Phantom Seer.
Quanto detto, comunque, non va inteso come critica alla qualità di questo manga, bensì come precisazione necessaria per voi lettori che deciderete o meno di acquistarlo: come è intuibile infatti il finale del manga è affrettato e non chiude propriamente la storia narrata, lasciando quindi un senso di incompiuto che può spaventare. Il lettore potrà avvertire palesemente l’interruzione forzata, avendo già potuto intuire come Phantom Seer avesse tanto da raccontare, senza però averne modo, fra la presenza di personaggi di cui non sapremo niente se non l’aspetto esteriore, o addirittura se il duo di protagonisti raggiungeranno davvero il loro obiettivo e come lo faranno.
Se quindi appartenete a quella fascia di lettori che non riescono a fruire di qualcosa non concluso esattamente come si era pensato dall’inizio, o che più banalmente non sopportano i finali aperti, allora Phantom Seer non fa per voi. Se invece questa caratteristica non vi spaventasse, vi invito a leggere quanto segue per farvi un’idea più completa. Phantom Seer verte sulla vita dei due protagonisti, Rika Aibetsu e Iori Katanagi, entrambi studenti liceali di cui il secondo si scoprirà essere uno sciamano, nel momento in cui salverà Rika dall’attacco di un terrificante Yokai, rivelandole che a causa di una sua particolare caratteristica la ragazza attira naturalmente a sé quelle creature.
Urge anche in questo caso una precisazione, nel caso non siate avvezzi alla parola Yokai: questo termine indica vagamente spettri, demoni e mostri del folklore giapponese, facilmente riconoscibili per chi ormai è abituato a fruire di anime e manga, a causa della loro vastissima presenza o ispirazione all’interno delle opere fruite. La storia parte in un modo alquanto classico, bilanciando bene i giusti stereotipi e prendendosi i suoi tempi per raccontare il mondo nascosto degli sciamani e sprazzi del passato di Iori, stando sempre ben attenta a lasciare i giusti spazi per il mistero e il non detto che tengono il lettore attaccato alle pagine, unitamente ad una sana fetta d’azione tipica di questi fumetti.

Quello che probabilmente rende Phantom Seer decisamente interessante, mettendolo a confronto con il panorama degli shōnen più mainstream, è che si distacca dai concorrenti soprattutto dal punto di vista dell’immaginario visivo, prediligendo toni scuri, violenza esplicita ed orrorifica fino ad arrivare ad una rappresentazione decisamente più paurosa e sporca degli ormai classici Yokai giapponesi. In un periodo dove molte pubblicazioni tendono a mostrare gli Yokai seguendo la moda del momento, senza però mostrarne il lato orrorifico, o dove molti manga d’azione tendono ad edulcorare le scene di combattimento o anche solo tutto ciò che è più crudo anche nei dialoghi, Phantom Seer riesce a spiccare facendo il contrario.

Scheda tecnica
Autore: Kento Matsuura, Togo Goto
Data di uscita: 13 apr 2022
Tipo prodotto: Libri
Prezzo: 5,50 euro
Pagine: 208
Rilegatura: Brossura
Formato: 11,5X17,5 cm
Interni: B&N
Per le tavole si ringrazia Edizioni Star Comics.
L’albo recensito è stato cortesemente fornito dalla casa editrice.