Mars di Fuyumi Soryo, caposaldo della narrativa shojo degli anni ’90, torna con una nuova veste editoriale curata dalla casa editrice Star Comics con nuovi testi riveduti e corretti.

La timida Kira Aso, chiusa e per niente interessata a coltivare altri interessi se non il disegno e vittima dell’emarginazione tipica dell’ambiente scolastico giapponese, lega stranamente con l’impulsivo Rei Kashino che mai avrebbe dovuto trovare interesse in “una come lei” (cit.).

L’ambientazione scolastica è il palcoscenico dove germoglia il rapporto tra i protagonisti.
Le ripicche, le invidie ed i giudizi dei compagni, pronti a commentare ogni accadimento attorno ai due giovani, rendono loro la vita difficile, ma allo stesso tempo permettono alla vera natura dei due di emergere con esiti inaspettati.
Riassumere Mars è insidioso, si rischia di banalizzarlo raccontando della tormentata relazione tra due individui, l’uno l’opposto dell’altra; purtroppo la sintesi non permette di cogliere le sfumature di quella che è la natura del rapporto tra i due protagonisti.

Kira Aso e Rei Kashino possiedono una tendenza drammatica che li rende estremamente affascinanti al di là degli stereotipi narrativi, purtroppo stra-utilizzati, della “ragazza timida” e del “bello e dannato”.
I protagonisti di Mars hanno una straordinaria intensità che l’autrice ci comunica con il suo tratto sottile che ben si nota nei suoi volti e soprattutto quando realizza gli occhi, tratteggiandoli solitari e fluttuanti nella tavola, carichi di tutto il pathos della scena.

Se è facile sorvolare sugli stereotipi che in Mars sono usati con intelligenza, risulta invece ostica la lettura dell’opera in alcuni passaggi, a causa della scrittura didascalica dell’autrice che può rallentare il piacevole ritmo di lettura.
Le molte vignette presenti nella maggior parte delle tavole, spesso con tagli obliqui e sovrapposte tra loro, potrebbero rendere un po’ confusa la lettura dei baloon, soprattutto se i lettori sono poco abituati – come me – a leggere titoli che sono stati serializzati in Giappone su riviste shojo (mea culpa, rimedierò).
Mars New Edition si presenta come un volumetto spesso e flessibile con sovraccoperta, dalla grafica minimale ed elegante, le pagine realizzate in carta usomano bianca permettono una buona leggibilità delle tavole.
L’opera completa prevede un totale di 8 volumetti al prezzo di 8,00 cad, un rapporto qualità prezzo assolutamente onesto.

MARS NEW EDITION n.1
Fuyumi Soryo
12,4×18, Brossurato ,b/n, pp. 384, con sovraccoperta, €8,00
Data di uscita: 21/04/2021 in fumetteria, libreria e store online
ISBN 9788822622167
L’albo recensito è stato cortesemente fornito dalla casa editrice.